Come creare un tema Child per WordPress
Un tema child (in italiano tema figlio) è un tema che incorpora tutte le funzionalità del tema “padre”. Il tema child permette di modificare, aggiungere ed eliminare delle funzioni collegate al...
Un tema child (in italiano tema figlio) è un tema che incorpora tutte le funzionalità del tema “padre”. Il tema child permette di modificare, aggiungere ed eliminare delle funzioni collegate al...
WordPress di base non permette l’esecuzione del codice php all’interno di articoli e pagine. Ma non scoraggiatevi perché è possibile sorvolare questa restrizione, grazie ad Allow PHP in Posts and Pages,...
I campi personalizzati in WordPress servono per aggiungere ulteriori informazioni alle pagine o agli articoli, come ad esempio assegnare un’immagine da mostrare, un video, ecc. Quando crei o modifichi una...
Tradurre un tema WordPress può rivelarsi un operazione molto complessa e non sempre alla portata di tutti. Grazie ad un utilissimo plugin, Codestyling Localization, i vostri problemi di traduzione avranno...
WordPress, con la versione 3.7, ha introdotto una funzionalità interessante ma che può essere inopportuna: l’aggiornamento automatico. Il blog si aggiorna in background, senza bisogno di premere il pulsante azzurro...
Ho deciso di scrivere questo articolo per mettervi al corrente dello sviluppo di un ottimo plugin per l’integrazione dei servizi di google all’interno di WordPress. Il plugin è stato sviluppato...
WordPress 3.7.1 va a risolvere in modo risolutivo una dei più grossi problemi legati alla sicurezza in WordPress. Prima di parlarvi del nuovo aggiornamento, vi spiego le principali novità introdotte nella...
Installare WordPress in locale è un ottimo modo per testare sul proprio computer le funzionalità di WordPress, oltre che a testare il proprio blog o sito web. Questa operazione è...
La differenza principale tra Categorie e Tag è che le categorie descrivono l’argomento del post, in maniera macroscopica, mentre i Tag sono le parole chiave che descrivono il contenuto dell’articolo....
Il pannello di amministrazione di WordPress ti permette di gestire il tuo sito WordPress in maniera facile e veloce. Per accedere al pannello, devi digitare il seguente link: http://www.nome-sito.it/wp-login.php/ inserisci...