Migliori Hosting per WordPress

Andrea Lupi

3 parole: Web design, Wordpress, tecnologia, Il mio mondo è tutto qui. Classe '90, amante della rete e di tutto ciò che le ronza intorno. Questo Blog nasce con l'intento di aiutare tutti (e dico tutti) quelli che sono appena entrati nel "fantastico mondo" di Wordpress ... e anche chi deve ancora farlo.

Potrebbero interessarti anche...

23 Risposte

  1. Salvatore ha detto:

    Ciao, mi piacerebbe segnalare l’hosting di Keliweb, è italiano con server nel nostro paese, hanno un piano che si chiama KeliCMS adatto proprio per installare WordPress e Joomla! direttamente con Softacolous:

    http://www.keliweb.it/hosting/caratteristiche-piani-hosting/keli-cms.php

    Sono molto affidabili e competenti per cui mi sento di consigliarli.

    Spero possa essere utile 🙂

  2. Mattia ha detto:

    Ciao, non mi piace leggere sempre i soliti hosting italiani come sponsorizzati, che poi sono quelli che ho anche usato per ritrovarmi con molti problemi. Ho scelto e sono strafelice e te lo consiglio, magari per un post di recensione, l’hosting CheWeb http://www.cheweb.it . Ho acquisto il loro piano base con dominio ed iva incluso di 19€ e spiccioli, e sinceramente tra i precedenti 4 provider italini utilizzati è il migliore in: velocità, prezzo, qualità, assistenza ed una cordialità sia via chat che telefonica che mi ripaga ogni volta dell acquisto.

  3. Antonio C. ha detto:

    Ciao Andrea ti segnalo Hostingo Hosting Gratuito Professionale

    http://www.hostingo.it/

    Compatibile con l’ ultima versione WordPress 3.8.1 con aggiornamenti automatici.
    Complimenti per il tuo sito web…

  4. Patrizia ha detto:

    Ciao, ti consiglio xlogic.org.

  5. Antonio ha detto:

    Io mi sono trovato molto bene anche con one.com che tra l’altro ha una utility che installa in modo semplice e veloce l’ultima versione di WordPress.

  6. Alessio Renga ha detto:

    Noi usiamo da un po’ coolnetwork.it uno dei pochi provider in italia ad offrire il supporto al modulo sviluppato da google mod_pagespeed. 

  7. Marrone Michelangelo ha detto:

    Ho acquistato la prima soluzione hosting da un provider italiano qualche settimana fa. Prima ero su Site5, poi su Hostgator poi mi ero stufato sia dell’assistenza che spesso non cercava di capire effettivamente i miei problemi con l’applicativo sul loro servizio, sia perchè non vedevo rispondere al meglio il mio blog, cosi ho scelto il servizio di cheweb.it con cui mi sto trovando veramente bene, l’assistenza è pronta e preparata e soprattutto hanno pensato loro a tutto lo spostamento del mio blog/email/database e tutto il resto. Come hosting italiano è il solo che ho utilizzato al momento, ma lo consiglio comunque!

    Ciao.

    • Andrea Lupi ha detto:

      Ciao Michelangelo, grazie per aver riportato la tua esperienza 😉 Anch’io utilizzo cheweb come provider italiano e fino ad ora mi sono trovato molto bene. Buon rapporto qualità/prezzo.

  8. Michael Lerci ha detto:

    Io ho provato 3 WordPress Hosting diversi Siteground.com, Bluehost.com e MyWoHo.com. Tra questi il migliore (più veloce) è stato decisamente MyWoHo.com e tra l’altro è anche il più conveniente. Quando mi ero registrato io il primo mese era gratuito con il codice “FREETRIAL”, forse funziona ancora.

    • Fabio Cozzi ha detto:

      Michael sto provando MyWoHo sul server londinese e devo dire che sono molto impresso. Sopratutto per il rapporto qualità prezzo. Grazie per averlo segnalato.

  9. Fausto ha detto:

    Sono passato da Aruba a Siteground. Non c’è davvero storia e Siteground mi ha anche aiutato per il ranking delle SERP con determinate parole chiave.
    Siteground tutta la vita. Parlo della mia esperienza qui: http://www.faustogiungato.com/739-perche-ho-scelto-siteground-il-hosting/

  1. 21 Maggio 2013

    […] Se non hai idea di che hosting scegliere dai un occhiata al mio articolo sui migliori hosting. […]

  2. 22 Maggio 2013

    […] che offra servizi affidabili a prezzi economici. Per facilitare la vostra ricerca ho creato una lista di provider che secondo il mio parere sono affidabili, competenti e soprattutto a buon […]

  3. 14 Settembre 2013

    […] Hai già l’hosting per caricare il tuo sito? Esistono molti provider con diverse caratteristiche e promozioni. Per aiutarti nella scelta ho preparato un articolo con i migliori hosting per WordPress. […]

  4. 18 Settembre 2013

    […] A questo indirizzo puoi leggere la lista di quelli che per me sono i migliori hosting WordPress. […]

  5. 24 Ottobre 2013

    […] Un pessimo hosting può farti perdere molti clienti e quindi soldi, oltre che farti venire un esaurimento. Un ottimo consiglio che ti posso dare è quello di cercare in rete le opinioni recenti degli utenti. Per farti risparmiare un po’ di tempo della ricerca dei commenti, ho selezionato i migliori hosting provider affidabili per WordPress. […]

  6. 4 Novembre 2013

    […] avrai deciso di esportare il tuo blog o sito web online, ti consiglio di acquistare uno di questi hosting WordPress, poi dovrai installare WordPress online ed infine trasferire WordPress da locale a […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.