Inserire le mappe di Google su WordPress
Integrare le mappe di Google su un sito web sviluppato con WordPress è molto semplice e si puoi fare manualmente tramite l’utilizzo del codice fornito sul sito di Google Maps, oppure attraverso diversi plugin.
Integrare le mappe di Google su WordPress con il codice
Collegati su Google Maps e cerca l’indirizzo da incorporare sul tuo sito web, clicca sul simbolo del menu in alto a sinistra, poi il bottone Condividi e successivamente Incorporare una mappa. Aperta la finestra potrai selezionare le dimensioni della mappa (piccole, medie o grandi) o anche personalizzare le dimensioni a piacere, digitando il numero di pixel per larghezza ed altezza.
Effettuate queste modifiche va cliccato il bottone copia HTML, per copiare il codice appena creato, adesso spostatevi sulla pagina del vostro sito web (solitamente si tratta della pagina Contatti) nella quale si vuole inserire la mappa di Google, cliccare la sezione testo dell’editor ed incollare il codice appena copiato.
Se desideri, puoi usare lo stesso metodo per integrare la mappa di Google su WordPress anche nella sidebar o in altre aree offerte dal widget. Ti basta incollare lo stesso codice in un widget di testo.
Integrare le mappe di Google su WordPress con i plugin
All’interno della directory WordPress sono disponibili molti plugin per integrare le mappe di Google sul tuo sito web; personalmente ti consiglio il più famoso ed utilizzato dalla community (con quasi 2.000 recensioni):
WP Google Maps
La creazione delle mappe è semplice, una volta creata la mappa che desideri, comparirà uno shortcode da inserire dove vuoi nelle pagine. Le funzionalità di questo plugin sono molteplici tra cui: aggiunta di tutti i segnaposto che si desidera, creazione mappe responsive, funzionalità streetview e store locator per trovare negozi vicini.
Con la versione gratuita è possibile creare una sola mappa, mentre la versione premium permette di utilizzare appieno tutte le funzionalità del plugin a partire da un costo di $39.99
Quale soluzione ti sembra più adatta alle tue esigenze? Fammelo sapere nei commenti 🙂