Migrare da Joomla a WordPress
Cambiare CMS e quindi piattaforma, non è un procedimento da prendere sotto gamba. I problemi che possono presentarsi sono molteplici: perdita di posizioni (SEO), malfunzionamento, incompatibilità, mancanza di estensioni, ecc sono i problemi in cui è possibile incappare.
Ma nella vita un pizzico di follia fa bene 🙂 quindi in questo articolo ti spiegherò come migrare da Joomla a WordPress senza perdere i dati e senza farti venire un infarto.
Parto dal presupposto che, se hai deciso di intraprendere questa azione, non sei un neofita, ma possiedi qualche nozione base. Per effettuare questa procedura è necessario scarica il plugin FJ Joomla To WordPress. Questo plugin è stato testato sulle versioni 1.5, 1.6, 1.7, 2.5, 3.0, 3.1 di Joomla e dalla versione 3.5.1 fino alla 3.8 (l’ultima in commercio) di WordPress.
Questo favoloso plugin, permette di trasformare le sezioni di Joomla in categorie di WordPress, le categorie di Joomla in sub-categorie di WordPress e tutti i post di Joomla in articoli di WordPress, caricare tutte le immagini nella cartella WP-Upload di WordPress, modificare le keywords in tag, e soprattutto riconvertire i link per mantenere l’ottimizzazione (almeno così dice l’autore) SEO ed il relativo posizionamento.
MIGRAZIONE DA JOOMLA A WORDPRESS
N.B: Prima di procedere alla migrazione, effettuate un backup completo (sito web + database) del vostro blog o sito web.
Consiglio vivamente di effettuare questa procedura in un installazione pulita (nuova) di WordPress, una volta installato il plugin basta selezionare la versione della piattaforma da cui si desidera migrare, inserire tutti i dati del database richiesti (li trovi nel pannello di gestione del tuo hosting provider oppure nel file di configurazione di Joomla).
Il tempo richiesto varia in base alla dimensione del database, comunque non più di qualche minuto. Se il plugin restituisce degli errori, 9 volte su 10 sono da attribuire all’inserimento errato dei dati relativi al database (quindi ricontrolla il tutto e riesegui la conversione).
Adesso puoi goderti WordPress in tutte le sue forme 🙂
… Il processo di migrazione da un CMS ad un altro va sempre ponderato e valutati tutti i PRO e i CONTRO. Personalmente cambierei piattaforma solo come ultima opzione rimasta e con le dovute precauzione (backup in primis).
Lasciami un commento se anche tu sei passato da Joomla a WordPress 🙂 e lasciami le tue impressioni.
Ciao,
ho un sito in joomla su un dominio .it
vorrei spostare gli articoli sul mio wordpress in altervista.
non mi interessa niente di perdere seo etc perchè il dominio .it lo lascerò scadere.
la connessione non sarà su localhost, ma verso l’ip del database che tophost mi sembra offra liberamente esposto su internet. Posso stare tranquillo che il plugin non intercetti i dati di connessione e non li invii a chissà chi? fermo restando che tanto il dominio verrà chiuso e quindi mi interessa relativamente.
inoltre,
mi è possibile importare solamente gli articoli, lasciandoli tutti in bozza, in modo che possa pulirli, metterli in una nuova categoria, e sistemare la url e il seo, oppure il plugin funziona “o tutto o niente”?
grazie.
Ciao Alessandro, il plugin non credo intercetti i dati di connessione. Ovviamente non posso esserne sicuro al 100% 🙂
Gli articoli importati automaticamente vengono pubblicati, quindi il lavoro di “sistemare” lo devi fare con gli articoli già pubblicati
In questo video tutorial vedrete come è semplice migrare i dati da Joomla a WordPress con CMS2CMS in soli 5 passi. https://www.youtube.com/watch?v=LYSjkUAL6-g
Ciao! Una curiosità… Ma questo plugin converte anche il template? Thanks
Ciao Andrea, ho usato di recente il plugin per fare la migrazione a una testata giornalistica. No non è in grado di convertire il template
Salve, grazie della dritta, una precisazione se potete perchè per me è la prima volta che mi trovo a fare una “migrazione”:
con questo plug-in i contenuti sul sito Joomla! sono lasciati inalterati o vengono rimossi? Questo non mi è chiaro.
Nel senso che il mio problema sarebbe avere disponibili tutti i contenuti attuali del sito joomla! sul sito di sviluppo wordpress, una volta sistemato tutto su wordpress, si punterà il dominio sul nuovo ambiente di sviluppo dove è installato wordpress.
Potete chiarirmi questo punto? Grazie in anticipo