Differenza tra categorie e tag nei blog
La differenza principale tra Categorie e Tag è che le categorie descrivono l’argomento del post, in maniera macroscopica, mentre i Tag sono le parole chiave che descrivono il contenuto dell’articolo.
Un blog che si rispetti dovrà avere poche categorie e infinite 🙂 tag.
Ogni categoria può avere una sotto-categoria, mentre per i tag non esiste. Può capitare durante il vostro cammino 🙂 di non sapere se è meglio creare una categoria oppure creare un tag. Il mio consiglio è quello di svilupparlo sotto forma di tag, poi se vedete che questa parola chiave subisce una forte inflessione nel vostro blog, promuovetela a categoria.
Se ti accorgi di avere troppe categoria che vorresti trasformare in tag ti consiglio di utilizzare l’apposito plugin che WordPress mette a disposizione: Convertitore di categorie e tag, che trovi nella sezione “Strumenti” del pannello di amministrazione.
L’uso dei tag non l’ho mai approfondito e, sinceramente, è molto utile per superare i grossi limiti delle categorie.
Ma non sottovalutiamo mai, e poi mai, l’importanza di riuscire a strutturare correttamente i contenuti, del nostro amato portale.
http://it.wikipedia.org/wiki/Architettura_dell'informazione
Categorie si, in giusta dose. =)
Parole sante Andrea 🙂