Rilasciata la versione 3.7.1 di WordPress
WordPress 3.7.1 va a risolvere in modo risolutivo una dei più grossi problemi legati alla sicurezza in WordPress.
Prima di parlarvi del nuovo aggiornamento, vi spiego le principali novità introdotte nella versione di WordPress 3.7:
Aggiornamenti Automatici
Con WordPress 3.7, non bisogna più applicare gli aggiornamenti di manutenzione e di sicurezza in modo manuale, perché verranno applicati in background, tuttavia alcune configurazioni particolari potrebbero non permettere questa possibilità. Il processo di aggiornamento è stato reso ancora più affidabile e sicuro tramite nuovi controlli e garanzie. Negli aggiornamenti automatici sono inclusi anche i file di traduzione per chi usa un sito WordPress non in inglese.
Password più sicure
WordPress 3.7 ti aiuta a scegliere una password più sicura, che non possa essere indovinata facilmente. L’indicatore della forza delle password è stato aggiornato con WordPress 3.7 per riconoscere gli errori più comuni che possono rendere debole la tua password.
Miglioramento dei risultati della ricerca
I risultati di ricerca sono ordinati in base alla query di ricerca corrispondente ad un articolo, invece di ordinarli solo per data. Per esempio, quando i termini di ricerca corrispondono a un titolo di un articolo, questo risultato verrà spinto verso l’alto. Tutto ciò è stato migliorato perché nelle versioni precedenti di WordPress i risultati delle ricerche venivano mostrati in ordine cronologico; WordPress 3.7 analizza, invece, anche la pertinenza dei contenuti (sulla base di testo e titoli).
Miglior supporto globale
Le versioni locali di WordPress riceveranno una traduzione più completa e più rapidamente. WordPress 3.7 aggiunge il supporto all’installazione automatica del file di lingua corretto e lo mantiene aggiornato.
Query avanzate sulle date
Gli sviluppatori possono effettuare query sugli articoli entro un certo intervallo di date.
WordPress 3.7.1
Un nuovo aggiornamento di WordPress (clicca qui per scaricarla), precisamente la 3.7.1 è è disponibile da qualche giorno; questa versione risolve ben 11 bug rispetto al precedente aggiornamento (WordPress 3.7), tra cui:
- Le immagini con didascalie appaiono più spezzate in editor visuale.
- Consentire ad alcuni siti in esecuzione su vecchi server o mal configurati di continuare a verificare la presenza di aggiornamenti da WordPress.org.
- Evitare errori fatali con alcuni plugin.
- Fix ordinamento gerarchico in get_pages (), esclusioni in wp_list_categories (), e in_category () quando viene richiamato con valori vuoti.
- Fix di avvertimento che può verificarsi in determinate configurazioni durante l’esecuzione di una ricerca, oppure in altri avvisi.
Per conoscere l’elenco completo delle modifiche, leggi qui.
PS: Se avete già installato l’aggiornamento a WordPress 3.7, l’aggiornamento 3.7.1 si aggiornerà in automatico grazie alla funzione “aggiornamenti automatici in background” introdotta con la versione 3.7.