WordPress SEO by Yoast: guida per configurare il plugin

Andrea Lupi

3 parole: Web design, Wordpress, tecnologia, Il mio mondo è tutto qui. Classe '90, amante della rete e di tutto ciò che le ronza intorno. Questo Blog nasce con l'intento di aiutare tutti (e dico tutti) quelli che sono appena entrati nel "fantastico mondo" di Wordpress ... e anche chi deve ancora farlo.

Potrebbero interessarti anche...

9 Risposte

  1. lee ha detto:

    Ciao Andrea innanzitutto grazie per la tua guida che ho trovato meravigliosa, chiara e precisa e sopratutto aiuta in un modo visivo. L’unica cosa che vorrei capire di più è come fare a mettere la foto in evidenza sulla ricerca con il profilo gogole+ ho seguito la tua guida su quel punto ma non mi esce l’immagine, mi aiuti grazie 🙁

  2. Elena Nacci ha detto:

    Ciao Andrea,
    grazie per l’utilissimo articolo che sto applicando passo passo. Sto infatti facendo il passaggio dal vecchio All in One Seo a Worpress Seo.

    Ho attivato e sto ancora settando Worpress Seo.
    Ho ancora 2 plugin attivati che usavo insieme a All in One Seo, ovvero XML Sitemap Generator for WordPress, e un plugin per i Permalink.
    Ora mi chiedo come devo fare visto che Worpress Seo ha già in sè queste funzioni, le setto in WordPress Seo e poi disattivo i 2 vecchi plugin xml e permalink? Non c’è il rischio che le vecchie pagine indicizzate si perdano? oppure lascio i 2 plugin attivi?
    scusa le tante domande,
    grazie mille
    elena

    • Andrea Lupi ha detto:

      Ciao Elena, grazie a te di seguirmi 🙂

      Personalmente ti consiglio di affidare tutto a WordPress SEO by yoast, settali su questo plugin e poi rimuovi definitivamente gli altri due plugin.

      Per non correre rischi, invia subito dopo, attraverso il webmaster tool di google, la nuova sitemap creata.

      A presto

      Andrea

  3. Alessandra ha detto:

    Ciao, ho letto il tuo articolo ma non ci capisco niente.
    Io ho scaricato un paio di settimane fa questo plugin però non riesco ad impostarlo.
    Cosa devo scrivere ad esempio nella home che c’è questo codice
    %%sitename%% %%page%% %%sep%%
    %%sitedesc%%
    E questi codici nei tipi di articolo? Devo inserire qualcosa io oppure i dati se li va a prendere da qualche parte?
    %%title%% %%page%% %%sep%% %%sitename%%
    Lo stesso dicasi per le tassonomie e altro
    %%term_title%% Archives %%page%% %%sep%% %%sitename%%
    %%name%%, Author at %%sitename%% %%page%%
    Scusami probabilmente per quelli che sono pratici dell’argomento saranno cose banali ma io veramente non so dove sbattere la testa (non so nemmeno cosa sia %%sep%%???)
    Spero tanto nel tuo aiuto.
    Grazie
    Alessandra
    P.S.: carine le stelline, dove si prendono?

  4. dario ha detto:

    Alcune domande, non avendo altri plugin se non wordpress seo devo fare lo stesso import ed esporta? una volta configurato basta mettere il sito online? per le keywords ho lasciato i tag del sito che avevo impostato, va bene?, devo fare altro o va bene così?, nella sezione bacheca ho inserito nella sezione “strumenti per i web master” il codice di verifica di google per la sitemap xml va bene? grazie

  5. Andrea Lupi ha detto:

    Ciao Dario, no se non hai nessun plugin precedente. Il sito deve già essere online. Per quanto riguarda le keywords deve essere una parola “chiave” che sia il più pertinente possibile all’articolo che hai scritto. Per la sitemap c’è una sezione specifica nel pannello di yoast, utilizza quello

  1. 12 Ottobre 2013

    […] plugin SEO per WordPress. Utile per posizionarsi al meglio nei risultati dei motori di ricerca, leggi il mio articolo per configurarlo al […]

  2. 28 Dicembre 2013

    […] sitemap, come Google XML Sitemaps; personalmente utilizzo l’opzione messa a disposizione da WordPress SEO by Yoast, che crea ed invia automaticamente la sitemap ai motori di ricerca.  La sitemap può essere […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.