Proteggere WordPress da attacchi hacker

Andrea Lupi

3 parole: Web design, Wordpress, tecnologia, Il mio mondo è tutto qui. Classe '90, amante della rete e di tutto ciò che le ronza intorno. Questo Blog nasce con l'intento di aiutare tutti (e dico tutti) quelli che sono appena entrati nel "fantastico mondo" di Wordpress ... e anche chi deve ancora farlo.

Potrebbero interessarti anche...

3 Risposte

  1. stefano ha detto:

    ciao Andrea, personalmente come ulteriore protezione ho creato un’ulteriore zona di login sul hosting c’è la possibilità infatti di proteggere alcuni file o cartelle del sito direttamente in hosting, questo però ha senso se hai un sito tuo o in cui ci accede solo una persona perchè nel caso contrario non sarebbe possibile.. complimenti per la guida……….moto interessante , ciao
    stefano

  2. Antonio C. ha detto:

    Ciao,
    Io consiglio Akismet per ripulire lo spam in automatico nel proprio blog.
    Basta cliccare la voce Plugin cliccare aggiungi nuovo.
    Una volta scaricato ti chiede il codice Chiave API, che si ottiene tramite registrazione, io ho scelto la versione gratuita.
    Spero che vi sia di aiuto 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.