Creare annunci con Google Adsense
Il tuo blog sta crescendo sempre più? hai deciso di monetizzarlo per poterci guadagnare un pò? Ti mostrerò passo a passo come guadagnare attraverso la pubblicità di google Adsense.
CREARE UN ACCOUNT ADSENSE
Per prima cosa devi creare un account adsense se non lo possiedi. Vai alla pagina di Google Adsense e clicca su Registrati ora. Compila tutti i campi, fornendo anche l’URL del vostro sito ( http://www.nome-sito.it/ ) e la tua lingua. Una volta concluso il processo ti verrà inviata una mail all’indirizzo indicato nell’iscrizione, clicca sul link di conferma nella mail e ora potrai finalmente accedere al tuo nuovo account adsense.
CREARE ANNUNCI ADSENSE
Appena accedi al tuo account In alto nel iquadro rosso, potrai vedere il tuo publisher-ID, così google saprà che gli annunci associati a questo publisher-ID appartengono a te.
Per creare nuovi annunci vai su i miei annunci nel menù in alto, clicca sul pulsante Nuova unità pubblicitaria e finalmente potrai creare il tuo annuncio.
Compila i vari campi:
Nome: un nome che ti permetta di capire che tipo di annuncio è, ad esempio Testo Top se vuoi che sia un annuncio testuale da aggiungere nel post in alto. In automatico google ti aggiunge la dimensione e la data di creazione.
Dimensione: scegli il tipo di formato che preferisci.
Tipo di annuncio: scegli se vuoi un annuncio testuale (solo testo), illustrato (immagine) oppure entrambe (a rotazione sia testuale che illustrato).
Personalizza i colori per adattare al meglio la pubblicità al tuo sito.(stesso colore dei titoli). I canali servono per monitorare uno o più annunci, ovvero per vedere quante impressioni (visualizzazioni) e quanti click vengono fatti sul o sugli annunci associati a un determinato canale (puoi creare un canale per ogni tipo di annuncio creato, in baso alla posizione dell’annuncio).
Per creare un nuovo canale basta cliccare su Crea nuovo canale personalizzato, inserisci il nome e salva. Per aggiungere un annuncio ad un canale basta che clicchi su aggiungi nel box dei canali personalizzati. Così potrai capire quale annuncio va meglio e modificare quello che non rende al meglio.
Annunci di backup: sono gli annunci che vengono mostrati quando google non dispone di annunci per l’argomento trattato nella pagina del tuo sito. Una volta che hai terminato di configurare l’annuncio, clicca su Salva e ottieni il codice, per visualizzare l’annuncio che hai appena creato.
Copia il codice e incollalo nel codice html della pagina WordPress, ti consiglio di utilizzare il plugin Easy Adsense per la gestione degli annunci. Se vuoi modificare il tuo annuncio, recati su I miei annunci > Unità pubblicitarie e clicca su Modifica tipo di annuncio.Se ti serve il codice di un annuncio creato, lo trovi in I miei annunci > Unità pubblicitarie e clicchi su Genera codice che trovi appena sotto al nome dell’annuncio di cui vuoi il codice.
Se vuoi eliminare gli annunci che hai creato, basta cliccare su Nascondi che si trova sempre sotto l’annuncio (l’annuncio non viene eliminato ma solamente nascosto, così da riprenderlo immediatamente cliccando nella colonna a destra su Filtri avanzati e selezionando il filtro “Nascosta”.
Ora ti verranno mostrati anche tutti gli annunci che hai nascosto e per “ripristinare” un annuncio nascosto clicca su Mostra.)
Adesso non ti resta che inserire gli annunci sul tuo blog WordPress 🙂
2 Risposte
[…] Prima di tutto crea gli annunci Adsense. […]
[…] Testo: permette di aggiungere del testo a piacere e del codice HTML (per inserire i box social, google e gli annunci Adsense) […]