Aggiungere un sito a Google Webmaster Tools
Aggiungere un sito a Google Webmaster Tools è un’operazione che dovrebbe fare chiunque perchè permette di monitorare il proprio sito o blog in maniera totlamente gratuita.
GOOGLE WEBMASTER TOOLS
Se non hai un account Google, tipo di Gmail, Google Talks, Google Docs, allora devi creare un nuovo account Google,se invece possiedi già un account di Google, accedi a Google Webmaster Tools.
AGGIUNGI IL TUO SITO/BLOG
clicca sul pulsante Aggiungi un sito e vedrai comparirà la seguente schermata:
Inserisci l’URL del sito che vuoi aggiungere, e clicca su Continua. Per poter aggiungere un sito a Google Webmaster Tools, Google vuole essere sicuro che tu sia effettivamente il proprietario.
Ti consiglio di utilizzare il seguente metodo:
1. Scarica il file di verifica HTML semplicemente cliccando sul link al punto 1.
2. Carica il file nella root del tuo spazio web via FTP. Se non sei capace, leggi come caricare i file via FTP sullo spazio web.
3. Controlla che tutto sia ok, andando all’indirizzo che trovi al punto 3.
4. Clicca sul pulsante Verifica.
Se hai seguito tutti i passaggi alla lettera, vedrai questa schermata:
Clicca sul link Continua e verrai reindirizzato alla Bacheca di Google Webmaster Tools riguardante il nuovo sito aggiunto. E’ uno strumento davvero potente, perciò usalo!
Inizialmente non avrai nessun dato perchè ci vuole qualche giorno prima che cominci a incorporare i dati del tuo sito.
CONFIGURARE GOOGLE WEBMASTER TOOLS
- Prima di tutto crea la Sitemap per il tuo sito o blog WordPress, una volta creata va in Configurazione sito > Sitemap e premi il pulsante Invia una sitemap. Completa l’URL della sitemap (di solito sitemap.xml).
- Visualizza come Google: E’ una funzione per permettere di individuare errori a livello del codice HTML ma funziona anche da indicizzazione del sito. Vai su Salute > Visualizza come Google e premi il pulsante Recupera. In questo modo Google si dovrebbe accorgere immediatamente che hai creato il sito. Questa operazione è valida anche per i nuovi post e pagine, ovvero dopo che hai pubblicato un nuovo post o pagina, fai recuperare a Google l’URL delle nuove pagine.
- Lingua: suggerisci a Google la lingua che utilizzi per questo sito in Impostazioni > Destinazione Geografica > seleziona lo stato (Italia)., questo premette a google di capire la lingua utilizzata, altrimenti può capitare che Google interpreti il sito come se fosse inglese.