Risorse per WordPress
In questi oltre 10 anni insieme a WordPress ho conosciuto diverse risorse utili per creare e gestire un sito web o blog. Ho pensato di creare una pagina dove inserire tutte queste risorse che spero possano essere utile anche a te.
Sono solo consigli per alleggerirti un pò il lavoro, per cui sentiti libero di utilizzarli oppure no 🙂
# TEMI
Temi gratuiti: la directory ufficiale dove puoi trovare quasi 2000 temi gratuiti.
ThemeForest: il marketplace che preferisco, puoi trovare migliaia di temi WordPress professionali per tutti i settori e ad un prezzo concorrenziale (circa 45$).
Elegant Themes: designer di temi professionali a pagamento con un’ottima grafica ad un prezzo competitivo.
Qui puoi leggere la mia recensioni sui migliori designer di temi per WordPress
QuirkTools: tool molto utile per testare il tema con tutti i dispositivi (tablet, smartphone)
Cacoo: permette di creare una bozza della struttura del sito web, così da farti un’idea del risultato desiderato ed eventualmente proporla a chi dovrà realizzare il templ puoi leggere la lista di quelli che per me sono i migliori hosting WordPress.
# PLUGIN
Directory ufficiale: dove puoi trovare quasi 24.000 plugin, adatti ad ogni tua esigenza.
WordPress SEO by Yoast: è uno dei migliori plugin SEO per WordPress. Utile per posizionarsi al meglio nei risultati dei motori di ricerca, leggi il mio articolo per configurarlo al meglio.
W3 Total Cache: permette di velocizzare il caricamento del blog e ridurre il carico del server. Leggi come configurarlo
Leggi la mia lista dei plugin che ritengo indispensabili per un blog o sito WordPress.
CodeCanyon: marketplace targato Envato dove puoi trovare plugin professionali e molto utili ad un prezzo ottimo.
# GUIDE ONLINE
Google Analytics: guida ufficiale di Google Analytics.
Google AdSense: guida ufficiale di Google AdSense.
PHP: guida a cura di HTML.it sul linguaggio php utilizzato per creare pagine dinamiche di WordPress.
HTML: guida a cura di HTML.it sul linguaggio HTML.
CSS: guida a cura di HTML.it sul linguaggio CSS, utile per modificare il template del tuo blog.
# PAROLE CHIAVE
Google’s Keyword Tool: strumento per capire il numero di ricerche che vengono fatte per una o più parole chiave, così da ottimizzare il titolo, descrizione e contenuto per ricevere maggiore traffico.
# IMMAGINI E FOTO
Fotolia: Buon sito per acquistare immagini e foto professionali da utilizzare per il blog.
123rf: scarica milioni di foto, royalty-free, clipart e vettoriali.
Shuttershock: sito simile agli altri due dove è possibile trovare numerose foto di alta qualità ad un prezzo competitivo.
# EMAIL E NEWSLETTER
FeedBurner by Google: il servizio per gestire i feed RSS, dove è possibile gestire una newsletter gratuitamente.
MailChimp: il miglior servizio di newsletter, è gratuito se hai pochi iscritti.
# PUBBLICITÀ
Google AdWords: permette di pubblicizzare il tuo blog inserendo gli annunci che compariranno sul web tramite Google AdSense o nelle ricerche di google (in alto e ai lati).
Facebook Ads: pubblicizza il tuo blog su Facebook, così da avere maggiori informazioni sul target di riferimento.
# GUADAGNARE CON UN BLOG
Google AdSense: mostra i banner contestuali forniti da Google nel tuo blog per cominciare a guadagnare qualche euro. È il sistema di monetizzazione più utilizzato dai webmaster, ma non è sempre così efficace.
Amazon: guadagna con il programma d’affiliazione dell’ecommerce più grande al mondo.
# STRUMENTI PER WEBMASTER
Google Webmaster Tools: servizio gratuito fornito da Google per analizzare gli URL indicizzati, sitemap, file di robots, diagnostica del sito ed altro.
Bing Webmaster: uguale al precedente, ma servizio fornito da Bing.
# WEB ANALISI
Google Analytics: strumento gratuito fornito da Google che permette di ottenere moltissime statistiche dettagliate sui visitatori del blog e su come viene utilizzato (tempo di permanenza, frequenza di rimbalzo, pagine più viste, ecc)
# SOCIAL
HootSuite: permette di gestire gratuitamente più account sociali in una pagina, permettendo di programmare i messaggi. Leggi qui come configurarlo.
Pay per Tweet: permette di dare agli utenti un file solamente se twittano un URL oppure se lo condividono su Facebook.
Click to Tweet: permette di creare un messaggio ed inserirlo in un link. Poi aggiungi il link ad un anchor text che attiri la curiosità dell’utente ed il gioco è fatto, l’utente twitterà il messaggio che hai preparato.
Test dei rich snippet: strumento per verificare che Google possa analizzare correttamente il markup dei dati strutturati del tuo blog e che possa visualizzarli nella SERP di ricerca.
# SICUREZZA
Better WP Security: ottimo plugin di WordPress per mettere al sicuro il tuo blog o sito WordPress.
# SUPPORTO
Forum ufficiale: forum ufficiale di WordPress.org, in lingua inglese, per richiedere qualunque tipo di aiuto sul nostro CMS
Forum Italiano: forum di riferimento per WordPress, ma in italiano.
WordPress Tutorial Italia: community di WordPress su Google+, in rapida crescita dove è possibile richiedere aiuto e discutere su WordPress.
WordPress Italy+: la community di WordPress più attiva in Italia su Google+, è molto utile per discutere e cercare soluzioni ai propri problemi.
# LAVORO
Twago: portale molto utile per trovare progetti per web-designer con buon margine di guadagno.
Freelancer: oltre 4.3 milioni di progetti inseriti ogni giorno in più di 450 categorie, trova lavori ben retribuiti e massimizza i tuoi guadagni oggi!
# ALTRI STRUMENTI UTILI
Gimp: l’equivalente di PhotoShop, ma gratuito!
Notepad++: editor di testo gratuito con codice php e html.
FileZilla: per connettersi via FTP al tuo hosting.
Google Drive: servizio gratuito di Google che permette di gestire Documenti di Word, fogli di calcolo, file, immagini tutto online.
Goo.gl: abbreviatore degli indirizzi URL fornito da Google.
# SVILUPPATORI
Forum ufficiale: forum ufficiale per gli sviluppatori, in inglese.
# APPLICAZIONI MOBILE
WordPress per iOs: applicazione per poter gestire il tuo blog con Apple.
WordPress per Android: applicazione per poter gestire il tuo blog con Android.
WordPress per Windows Phone: applicazione per poter gestire il tuo blog con Windows.
# CREARE VIDEO
CamStudio: software gratuito che permette di “registrare lo schermo”.
Ciao Andrea,
posso suggerirti qualche altro servizio per arricchire ancora di più la lista?
– Immagini: gratisography.com;
– Strumenti per webmaster: Yandex Webmaster Tools (nel caso di SERP russe, etc.);
– Social: Buffer (ottimo concorrente di Hootsuite);
– Sicurezza: Limit Login Attempts oppure Clef;
Grazie Luca dei suggerimenti 🙂